PowerPoint Recovery Kit - Guida in linea
PowerPoint Recovery Kit (Scarica) è uno strumento compatto, veloce e facile da usare per recuperare i dati da file danneggiati Microsoft PowerPoint in formato PPT o PPTX (per PowerPoint 2007 e 2022). Il software è pensato per una larga audience, perciò non è richiesta nessuna esperienza precedente nel campo di recupero dati, per estrarre i dati recuperabili da una presentazione danneggiata o corrotta e trasferirli a PowerPoint per la successiva modifica e il salvataggio. Gli sviluppatori del programma si sono impegnati per realizzare un'interfaccia che non richiede spiegazioni, estremamente intuitiva e semplice da usare. Tuttavia, il presente manuale è a vostra disposizione, per spiegare i principi di base dell'utilizzo di PowerPoint Recovery Kit, vi preghiamo pertanto di consultare il documento prima di usare il programma o prima di contattare il supporto tecnico per un problema verificatosi nell'utilizzo del programma.
Nel caso PowerPoint Recovery Kit dovesse non riuscire a recuperare i dati di una vostra presentazione, sentitevi liberi di usare il comando Send source file (Invia file di origine) del menu principale. Tramite il client di posta elettronica predefinito verrà creato un nuovo messaggio e-mail con il file interessato in allegato, e verrà inviato agli sviluppatori del programma. Ricevuto il file, gli specialisti del nostro team di servizio utenti cercheranno di recuperare i dati. Inoltre utilizzeranno i dati ottenuti per migliorare gli algoritmi di recupero implementati nel programma. Poi vi contatteranno per informarvi del risultato.
Si prega di tenere presente che il processo di recupero può richiedere del tempo, dato che i file di presentazione possono avere dimensioni elevate e contenere file multimediali di vari tipi. La durata di ciascun passaggio dipende direttamente dalle dimensioni del file PPT/PPTX processato e dalla velocità del processore.
Qui sotto troverete una guida dettagliata all'uso di PowerPoint Recovery Kit. Vi invitiamo a leggerla attentamente prima di usare il programma, contiene già le risposte a molte domande tipiche sul programma. Per ogni ulteriore dubbio o domanda su PowerPoint Recovery Kit, non esitate a contattare il supporto tecnico. Saremo lieti di aiutarvi.
Recupero di file PPT/PPTX
Passaggio 1. Selezione di un file danneggiato
Il primo passaggio della procedura guidata permette di specificare il file danneggiato che si desidera recuperare. È possibile farlo in alcuni modi:
- Digitare il nome e il percorso del file PPT/PPTX danneggiato nel campo di immissione al centro della finestra del programma;
- Usare la finestra di dialogo standard di Windows che si apre cliccando sull'icona a destra del campo di immissione;
- Selezionare un file già usato in precedenza dall'elenco a discesa che si apre cliccando su un piccolo pulsante con la freccia in giù che si trova a destra del campo di immissione.
Dopo aver specificato il file desiderato, procedete al passaggio successivo cliccando su Next (Avanti).
Passaggio 2. Analisi del file di presentazione danneggiato ed estrazione dei contenuti multimediali
Questa fase della procedura guidata è completamente automatica. PowerPoint Recovery Kit analizza la struttura del file che avete specificato ed estrae tutte le immagini e i file multimediali che riuscirà a rilevare. La durata del processo dipende dalla complessità e le dimensioni del file e dalle prestazioni del computer. Al termine di questa fase, il programma visualizza informazioni aggiuntive sul ripristino del file.
Si prega di notare che PowerPoint Recovery Kit passa gli elementi recuperati a Microsoft PowerPoint per la successiva modifica e il salvataggio, perciò il programma deve essere installato sul computer durante il recupero. PowerPoint Recovery Kit usa lo stesso metodo per processare sia file PPT che PPTX e salva la presentazione stessa e i file multimediali in una cartella separata sul disco fisso. Al termine del processo di recupero, è possibile visualizzare gli oggetti estratti.
I grafici estratti da file PowerPoint 2007-2022 vengono inseriti come immagini bitmap nelle presentazioni ricostruite. Inoltre, potete usare Microsoft Excel a tale scopo (deve essere installato sul computer), il programma apre una nuova cartella di lavoro Excel e vi incolla i grafici recuperati. Potete modificarli oppure copiare e incollare direttamente in un file PowerPoint.
A questo punto, potete cliccare su Transmit (Trasferisci) per passare i dati recuperati a PowerPoint, su Exit (Esci) per uscire dalla procedura guidata oppure su Back (Indietro) per ritornare al passaggio precedente.
Passaggio 3. Trasferimento dei file recuperati in PowerPoint
Dopo che avete cliccato su Transmit (Trasferisci) nel passaggio precedente, PowerPoint Recovery Kit effettua le seguenti azioni:
- Apre la presentazione recuperata in PowerPoint (l'operazione potrebbe richiedere del tempo, in quanto il programma elabora diapositiva dopo diapositiva ciascuna presentazione)
- Apre i grafici in Microsoft Excel
- Apre la cartella dove sono salvati i file multimediali e le immagini estratte
Adesso è possibile modificare la presentazione e salvarla con un nuovo nome in una locazione sicura.
Come avete avuto modo di vedere, usare PowerPoint Recovery Kit è un gioco da ragazzi. Basta seguire le istruzioni e il programma si prenderà cura del resto. Se doveste comunque sperimentare qualche problema nell'utilizzo del programma, il nostro team di supporto sarà lieto di aiutarvi!